Traduzione
Le traduzioni possono essere raggruppate in due gruppi:
- Traduzione ufficiale: È una traduzione che viene effettuata da un traduttore, possedente le necessarie licenze e qualifiche professionali. La traduzione include anche una verifica fattuale da parte del traduttore e del nostro collaboratore. Una volta effettuata, la traduzione viene firmata dal traduttore, verificandone la veridicità e assumendosi la responsabilità della sua autenticità.
- Traduzione legalizzata: Si tratta di una traduzione legalizzata dalla Direzione “Relazioni consolari” presso il Ministero degli Affari Esteri. La traduzione include anche una verifica fattuale da parte del traduttore e del nostro collaboratore. La legalizzazione consiste di l’apposizione di un adesivo da parte della Direzione attestante la firma del traduttore.
Qual è la dimensione standard per 1 pagina di traduzione?
Una pagina di traduzione consiste di 1800 caratteri (spazi inclusi). “Pagina tradotta” indica la pagina di testo tradotta. In questo senso, il costo della traduzione viene calcolato appunto dal numero di pagine tradotte, non dal numero di pagine dell'originale.
I documenti che vengono tradotti più spesso possono essere suddivisi in diversi gruppi.
1. Documenti standard:
Questo documento può essere sia originale che duplicato. Qualora si preferisca che la traduzione venga effettuata sul documento originale, è necessario sapere che verrà “lacciata” insieme ad una copia del documento originale e non all'originale stesso, al fine di evitare di essere sequestrato dall'ufficio in cui deve essere presentato. Qualora si scegliesse di tradurre il duplicato, questo può essere rilasciato sia alla persona a cui si riferisce, ai suoi parenti o ai suoi rappresentanti legali, sia a una persona espressamente delegata. È possibile ottenere tale duplicato dal Comune che ha rilasciato l'originale (dove è stato redatto) o dal Registro elettronico nazionale degli atti di stato civile dal 2000 ad oggi da qualsiasi amministrazione comunale. Qualora si decidesse di tradurre il duplicato di questo documento, la traduzione viene “lacciata” al duplicato stesso, poiché il duplicato può essere riemesso.
NB: Viene legalizzato esclusivamente il duplicato!
Questo documento può essere sia originale che duplicato. Qualora si preferisca che la traduzione venga effettuata sul documento originale, è necessario sapere che verrà “lacciata” insieme ad una copia del documento originale e non all'originale stesso, al fine di evitare di essere sequestrato dall'ufficio in cui deve essere presentato. Qualora si scegliesse di tradurre il duplicato, questo può essere rilasciato sia alla persona a cui si riferisce, ai suoi parenti o ai suoi rappresentanti legali, sia a una persona espressamente delegata. È possibile ottenere tale duplicato dal Comune che ha rilasciato l'originale (dove è stato redatto) o dal Registro elettronico nazionale degli atti di stato civile dal 2000 ad oggi da qualsiasi amministrazione comunale. Qualora si decidesse di tradurre il duplicato di questo documento, la traduzione viene “lacciata” al duplicato stesso, poiché il duplicato può essere riemesso.
NB: Viene legalizzato esclusivamente il duplicato!
Важно: Легализация на този тип документи си прави единствено на дубликат!
È un documento ufficiale rilasciato dal rispettivo tribunale rionale di residenza e su richiesta della stessa persona fisica. Il certificato generale del Casellario Giudiziario riporta informazioni sui precedenti penali di una persona: se la stessa persona è stata condannata e se è stata riabilitata. È un documento obbligatorio richiesto dal datore di lavoro al momento dell'assunzione. È inoltre richiesto qualora si richiedessero determinate licenze, nonché per l’iscrizione all’albo/camera/collegio di una particolare professione (ad esempio avvocati, medici, architetti).
NB: Viene legalizzato esclusivamente l'originale!
Il rilascio del certificato di indirizzo permanente avviene in seguito alla presentazione di domanda di modifica dell'indirizzo permanente. È possibile ottenere questo certificato dal Comune in cui si risiede. Il certificato di indirizzo permanente/attuale è valido fino a quando le circostanze che certifica cambiano.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l'originale!
Questo documento viene richiesto qualora si dovesse cambiare il nome e viene utilizzato per dimostrare dinanzia ad un istituto che, indipendentemente dai due nomi diversi che compaiono in documenti e database diversi, si tratta della stessa persona. Il certificato viene richiesto qualora si cambiasse il cognome in caso di matrimonio (se la persona interessata ha cambiato il proprio cognome), in caso di divorzio, attraverso procedimenti legali, di adozione, di riconoscimento e altro. È possibile ottenere questo certificato dal Comune in cui si risiede.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l'originale!
Questo documento viene utilizzato per dimostrare lo stato civile e la parentela in linea retta e collaterale. Il certificato deve riportare tutte le informazioni incluse nel modello riguardo la persona a cui si riferisce il certificato, riguardo i coniugi e riguardo tutti i parenti viventi e deceduti in linea retta di primo grado e in linea collaterale di secondo grado. I parenti di secondo grado possono anche essere inclusi nel certificato quando richiesto dal richiedente. Qualora il funzionario non disponesse di informazioni su alcuni parenti, può chiedere lo stesso alla rispettiva amministrazione comunale. Questo tipo di certificato viene rilasciato dalle amministrazioni comunali. Il certificato di coniuge e gradi di parentela viene rilasciato da funzionari delegati dall'amministrazione comunale.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l'originale!
Questo documento viene rilasciato in base all'ultima residenza del defunto. Lo stesso documento può essere rilasciato soltanto alle persone che, alla data della loro morte, sono state soggette all'iscrizione presso il Registro della popolazione/Anagrafe e per loro esiste un certificato di morte redatto. Viene rilasciato a un erede legale, al suo rappresentante legale o a terzi, qualora ne avessero bisogno o qualora fossero esplicitamente autorizzati a mezzo procura con autentica notarile. Questo tipo di certificato viene rilasciato dalle amministrazioni comunali.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l'originale!
Il Certificato di stato civile è uno dei principali documenti che ha lo scopo di certificare quale sia lo stato civile della persona interessata: coniugato/a, divorziato/a, vedovo/a, celibe, nubile ecc. Inoltre, questo documento viene rilasciato qualora si decidesse di ottenere un mutuo bancario o qualora si decidesse di vendere un immobile. Questo tipo di certificato viene rilasciato dalle amministrazioni comunali.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l'originale!
Questo documento serve a dimostrare la data, l'ora e il luogo di morte della rispettiva persona interessata. Questo documento viene rilasciato da pubblici ufficiali del rispettivo Comune. L’originale non viene legalizzato, ma si legalizza esclusivamente la trascrizione.
NB: Viene legalizzato esclusivamente la trascrizione!
Il rilascio del Certificato di indirizzo permanente avviene in seguito alla presentazione della domanda di modifica dell'indirizzo permanente. Questo documento viene utilizzato per stabilire / verificare l'indirizzo permanente dell'interessato. È possibile ottenere questo certificato dal Comune in cui si risiede. Il certificato di indirizzo permanente è valido fino a quando le circostanze che certifica cambiano.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l’originale!
È possibile ottenere il Certificato di indirizzo attuale in caso di indirizzo attuale già registrato. Il certificato ha lo scopo di dimostrare l'ultimo indirizzo attuale richiesto della persona a cui si riferisce. È possibile ottenere questo certificato dal Comune in cui si risiede. Il certificato di indirizzo attuale è valido fino a quando le circostanze che certifica cambiano.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l’originale!
(Tutti i documenti rilasciati dai Comuni e dagli Uffici dello stato civile)
Questi documenti rientrano nella categoria dei documenti standard e il prezzo della traduzione viene calcolato per documento, non per pagina.
2. Documenti nell'ambito specialistico:
Il diploma è un documento ufficiale inteso a certificare il completamento di un livello formativo o di un corso di studi. Questi documenti vengono rilasciati da istituti scolastici e universitari nella Repubblica di Bulgaria, le persone (alunni/studenti) hanno diritto di ottenere il diploma dopo aver completato l'istruzione secondaria di II grado o dopo aver completato il corso di studi del livello formativo-qualificativo “baccelliere” o “dottore magistrale”.
- Dati di identificazione del titolare del diploma: nome, patronimico e cognome, codice anagrafico, data e luogo di nascita (città, villaggio, regione, paese);
- Dati riguardo la formazione del titolare del diploma:
- Nome e sede dell'istituto di istruzione che ha fornito l’istruzione e rilasciato il diploma (conformemente alla denominazione indicata nell'atto costitutivo dell'istituto di istruzione secondaria di II grado);
- Tutte le valutazioni annuali dalla classe 9 alla classe 12 vengono riportate nel diploma;
- Viene riportata la votazione complessiva per ogni disciplina didattica - il punteggio medio/la votazione media aritmetico/a nel corso degli anni;
- Le valutazioni vengono riportate con un massimo di due segni dopo la virgola decilame. L'arrotondamento avviene secondo le regole dell'arrotondamento matematico;
- Le valutazioni delle discipline obbligatorie vengono riportate in una sezione separata del diploma e calcolate separatamente;
- Le valutazioni delle discipline a scelta libera vengono riportate nel diploma ma NON vengono incluse nel calcolo della votazione media;
- Le votazioni degli Eesami di Stato vengono riportate in una sezione separata del diploma.
- Dati di identificazione del titolare del diploma: nome, patronimico e cognome, codice anagrafico, data e luogo di nascita (città, villaggio, regione, paese);
- Dati riguardo la formazione del titolare del diploma;
- Nome e sede dell'istituto di istruzione che ha fornito l’istruzione e rilasciato il diploma (conformemente alla denominazione indicata nell'atto costitutivo dell'istituto di istruzione superiore);
- Denominazione del dipartimento che ha fornito l’istruzione (facoltà, dipartimento, filiale, ecc.);
- Denominazione dell’indirizzo e la votazione media del corso di studi (in caratteri e numeri) e votazione media degli Esami di Stato (in caratteri e numeri);
- Denominazione del secondo indirizzo e la votazione media del corso di studi (in caratteri e numeri) e votazione media degli Esami di Stato (in caratteri e numeri);
- Denominazione della qualifica dell’indirizzo che viene acquisita una volta completata l’istruzione superiore (insegnante, medico, ingegnere, ecc.);
- La durata del corso degli studi in conformità al piano degli studi;
- Data e numero del protocollo della Commissione d'Esame di Stato, che ha deliberato sul riconoscimento dell'istruzione e della qualifica;
- Firme del Rettore e del Preside del dipartimento/della facoltà che ha fornito l‘istruzione;
- Serie e numero del diploma, numero di registrazione;
- Simboli nazionali: denominazione dello Stato in conformità alla costituzione, stemma dello Stato e timbro con stemma dello Stato;
- Dati riguardo i risultati dell‘istruzione che vengono riportati nell‘allegato al diploma.
NB: La legalizzazione viene effettuata esclusivamente su copia autenticata dal Notaio!
Questo è il documento che accompagna il diploma di istruzione superiore. Descrive la natura, il livello, il contenuto e lo stato della formazione che il titolare del diploma ha completato. Questo documento viene rilasciato da istituti di istruzione superiore conformemente alle norme concordate dalla Commissione europea, dal Consiglio d'Europa e dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO). È progettato per aiutare il riconoscimento di una particolare qualifica accademica. Tuttavia, non costituisce un CV e non sostituisce il documento di qualificazione originale. L’Allegato al diploma contiene sezioni con informazioni riguardanti:
- Denominazione delle discipline didattiche approvate dal piano degli studi;
- Votazioni riguardo la preparazione dello studente, dati in seguito a esame sostenuto, il colloquio, tese di laurea, tirocini formativi e di produzione fatti;
- Denominazione delle discipline didattiche nell’ambito dei quali si sono svolti gli Esami di Stato;
- Valutazioni degli Esami di Stato (in caratteri e in numeri secondo il sistema di valutazione istituito nella Repubblica di Bulgaria);
- Argomento della tesi di laurea e valutazione della sua difesa;
- Votazione media del corso di studi e votazione media degli Esami di Stato;
- Firme del Rettore e del Preside della facoltà che ha fornito l’istruzione.
NB: La legalizzazione viene effettuata esclusivamente su copia autenticata dal Notaio!
La preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni.
Questo documento viene utilizzato per riportare i risultati dell’istruzione dello studente. La referenza accademica viene inoltre rilasciata per alcuni processi di mobilità come l'interruzione dello studio, il trasferimento in un'altra università, il cambio dell’indirizzo, della facoltà, dell'istituto, ecc. La referenza ritorta le seguenti informazioni:
- Nome, patronimico, cognome, codice anagrafico, data e luogo di nascita;
- Durata dello studio, specificata dal numero di semestri o anni accademici riconosciuti;
- La forma dell‘istruzione e l‘indirizzo;
- Le discipline didattiche che sono state studiate in conformità al piano degli studio e l‘orario;
- Le discipline didattiche studiate dallo studente;
- Le valutazioni delle discipline didattiche studiate;
- Le tesine e le tesi di laurea, le denominazioni delle cattedre e dei supervisori;
- I nomi del Rettore (Preside) e del Preside della facoltà.
NB: La legalizzazione viene effettuata sia su copia autenticata dal Notaio che all’originale!
Il CV è ampiamente utilizzato qualora si volesse applicare per una posizione di lavoro. Letteralmente in latino significa "storia di vita". I dati personali della persona sono indicati all'inizio e dopo viene descritta la sua esperienza professionale e formativa. Viene riportato il periodo di istruzione, la tipologia, l'istituto di istruzione e il grado che lo stesso possiede. Viene anche descritta la carriera professionale della persona. Dovrebbe includere la durata del rispettivo servizio, la denominazione delle diverse aziende presso cui si è lavorato, il tipo di lavoro e la posizione ricoperta. Dopodichè seguono dati riguardo gli interessi, i risultati e le qualifiche aggiuntive, ecc.
L'Agenzia rilascia accertamenti in forma scritta consistenti del rilascio di un certificato di trascrizione, marcatura o cancellazione, nonché del rilascio di copie o estratti di trascrizioni già esistenti sul fascicolo della persona interessata. Qualora si desiderasse ricevere un certificato (accertamento in forma scritta), è necessario presentare domanda in forma scritta all'Ufficio di registrazione e allegare il documento di pagamento.
L'Agenzia rilascia:
Certificato di persona che riporta le iscrizioni, le marcature e le cancellazioni effettuate a nome della persona. Il certificato deve includere: nome, patronimico, cognome e residenza della persona, nonché il codice anagrafico e, in sua assenza, il luogo e la data di nascita. Qualora il certificato venisse rilasciato a Imprese individuali ET o persone giuridiche, esso deve riportare BULSTAT o codice univoco di identificazione della società, la forma dell’organizzazione e la sede legale.
Certificato di proprietà, che è destinato a riportare tutte le iscrizioni, le marcature e le cancellazioni per oneri e diritti al momento della sua redazione, oppure certifica che non ce ne siano.
Certificato di periodità che deve riportare le iscrizioni, le marcature e le cancellazioni effettuate per un determinato periodo di tempo, come indicato dalla persona su richiesta del quale viene rilasciato il certificato. Per ottenere tale certificato, è necessario completare una domanda contenente informazioni sulla persona o sulla proprietà, nonché il periodo per il quale si desidera ottenere un certificato.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l’originale!
Il documento che l’Agenzia nazionale delle Entrate rilascia si chiama “Certificato di presenza o assenza di debiti”
Certificato di presenza o assenza di debiti –Riporta inoltre la responsabilità per debiti di altre persone diversi da quelli a nome della persona. Il certificato non elenca le responsabilità per atti non validi, nonché obbligazioni differite o garantite. I debiti possono essere per tasse, contributi previdenziali obbligatori, tasse statali e municipali, sanzioni sulla proprietà, ecc. Il certificato viene rilasciato dopo che la persona interessata ha presentato richiesta scritta.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l’originale!
L'Istituto nazionale di previdenza sociale conserva informazioni sulla documentazione riguardante il pagamento, l'occupazione e la documentazione legale. In base a questi dati, rilascia certificati di anzianità e vecchiaia, certificati di reddito, necessari per dimostrare i diritti a pensione e il diritto al risarcimento. I documenti vengono rilasciati gratuitamente entro 30 giorni dalla presentazione della domanda. I vari certificati vengono rilasciati in base alle esigenze dell'interessato. Possono essere:
- Modello УП-13 – certificato di anzianità e vecchiaia;
- Modello УП-14 – certificato di vecchiaia di coltivatore;
- Modello УП-15 – certificato di reddito contributivo;
- Modello УП-17 e Modello УП-17а – per verificare l’anzianità e vecchiaia per via giudiziaria.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l’originale!
Certificati rilasciati da KAT (Controllo sul traffico automobilistico), dal Ministero degli Interni e dalla polizia. Queste tre istituzioni rilasciano certificati diversi in base alle esigenze del richiedente.
- Da KAT è possibile ottenere “Certificato dei diritti e delle sanzioni imposte al conducente di un veicolo a motore, in cui è possibile visualizzare un rapporto dettagliato sulle sanzioni inflitte e sui punti che confermano la validità della patente di guida. È possibile richiedere il rilascio di questo documento da parte della Polizia stradale presso la Direzione degli Interni di Sofia e le Direzioni regionali presso il Ministero degli Interni, con una scadenza di 30 giorni lavorativi. Per altri certificati, La preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l’originale!
La specifica può anche essere definita "specifica tecnica". Le specifiche tecniche vengono generalmente utilizzate qualora un cliente desiderasse fornire all'azienda di sua scelta informazioni precise sui parametri di esecuzione di un progetto. Le specifiche tecniche non hanno alcuna struttura vincolante. Ma è importante che essa presenti esattamente ciò che vuole che capisca e faccia l'altra parte.
NB: La legalizzazione viene effettuata sia a copia autenticata dal Notaio che all’originale!
La caratteristica può essere una presentazione scritta o orale delle caratteristiche di qualcuno o qualcosa. Può anche essere un documento ufficiale che fornisce feedback sul lavoro di una persona, sull’attività sociali o di altro tipo. Qualora si trattasse di una descrizione dei requisiti professionali, viene definito come un atto interno del datore di lavoro. Definisce i confini e le caratteristiche del luogo di lavoro, le responsabilità lavorative dei dipendenti e le condizioni di lavoro.
Non esiste un modulo generalmente accettato o regolamentato per la struttura e il contenuto della descrizione del lavoro. È sviluppato individualmente per ogni posizione, tenendo conto delle sue specificità. La descrizione dei requisiti professionali ben sviluppata è collegata alle descrizioni del lavoro delle altre posizioni e caratteristiche delle singole unità strutturali nell'impresa ed è un elemento essenziale per l'efficienza del processo di lavoro.
NB: La legalizzazione viene effettuata sia su copia autenticata dal Notaio che all’originale!
Qualsiasi documentazione specializzata.
3. Documenti nell’ambito tecnico:
Tale documento ha lo scopo di descrivere quali sono le istruzioni di utilizzo di determinato oggetto o tecnica.
NB: Non è una pratica legalizzare questo tipo di documento!
Questo certificato viene utilizzato per esportare merci dalla Bulgaria alla Federazione Russa, Serbia, Turchia, Macedonia, Albania, Ucraina, Bielorussia, Kazakistan, Uzbekistan, Cina, Corea, Vietnam, Libia, Libano, Siria e altri paesi in Europa, Asia, Africa e l'America Latina, nella fornitura di merci ai partner dell'UE e nell'assorbimento dei fondi dell'UE. Questo documento dimostra l'origine non preferenziale del prodotto. Il certificato di origine viene autenticato dalla Camera di commercio e industria bulgara in 1 documento originale e tre copie, su richiesta di una società esportatrice bulgara.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l’originale!
Il certificato di conformità consiste della marcatura CE ed è richiesto per molti prodotti destinati alla vendita nell'Unione Europea. Questo marchio indica che il prodotto in esame è stato controllato dal produttore ed è conforme ai requisiti di salute, sicurezza e ambiente dell'Unione Europea. La marcatura è richiesta per i prodotti fabbricati in qualsiasi parte del mondo, che vengono poi venduti nell'UE.
NB: Non è una pratica legalizzare questo tipo di documento!
Per ulteriori informazioni riguardo i documenti specifici, La preghiamo di contattarci.
Per ulteriori informazioni riguardo i documenti specifici, La preghiamo di contattarci.
Qualsiasi documentazione tecnica.
4. Documenti nell’ambito giuridico/legale:
Il contratto di noleggio/locazione è uno dei documenti più comuni. Può essere sia per autoveicoli che per immobili. Il bene immobile può essere un ufficio, un negozio, un appartamento, una casa, ecc. Il contratto di noleggio/locazione serve a regolare i rapporti tra le parti al fine di evitare controversie e conflitti. Negozia tutti gli elementi importanti in modo che le parti siano legalmente assicurate. Stabilisce i termini, i diritti e gli obblighi, gli elementi essenziali che le parti concordano e le disposizioni aggiuntive che ciascuna parte può richiedere. Per essere valido, deve essere autenticato dal Notaio e iscritto nel rispettivo Registro.
NB: La legalizzazione viene effettuata sia a copia autenticata dal Notaio che all’originale!
Il presente contratto intende obbligare il venditore a trasferire la proprietà del veicolo che possiede e di tutti gli accessori all'acquirente. Qualora il veicolo a motore fosse immatricolato, il contratto viene stipulato con autentica notarile delle firme. Negozia tutti gli elementi importanti in modo che le parti siano legalmente garantite.
NB: La legalizzazione viene effettuata sia a copia autenticata dal Notaio che all’originale!
In molti casi, quando si tratta di una transazione immobiliare, le parti stipulano un accordo preliminare che patteggia i termini della transazione notarile. Il presente contratto deve comunque essere in forma scritta. Questo contratto si chiama "preliminare" e ha lo scopo di garantire la stipulazione di uno definitivo. Il contratto preliminare deve includere tutte le condizioni che il contratto definitivo conterrà. Le parti, i termini e le altre condizioni essenziali devono essere decritti nel contratto.
NB: La legalizzazione viene effettuata sia a copia autenticata dal Notaio che all’originale!
Si può dire che lo statuto è uno dei documenti organizzativi interni più importanti per un'associazione. Contiene informazioni molto importanti sull'organizzazione e l'attività dell'organizzazione.
NB: Viene legalizzata copia autenticata dal Notaio!
La procura è uno dei documenti più comunemente autenticati. È un atto scritto con il quale una persona autorizza un’altra a compiere le azioni specifiche menzionate nel rispettivo atto. Le azioni possono essere amministrative, legali, fattuali, dispositivi, ecc. in favore a e per conto del delegato. La procura in teoria legale è chiamata transazione unilaterale. Viene rilasciato da una (o più persone) - "delegante" a una o più persone - "delegato". La procura non può nuocere al delegato.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l’originale!
Per ulteriori informazioni riguardo i documenti specifici, La preghiamo di contattarci.
Questi sono i documenti attraverso i quali viene riconosciuto e certificato il diritto di proprietà dell'interessato. Gli atti notarili sono divisi in due tipi di categorie: quelli emessi sulla base dei documenti presentati e quelli emessi sulla base della verifica circostanziale.
NB: Viene legalizzata copia autenticata dal Notaio!
L’autentica notarile può essere sia al contenuto che alla firma.
È un atto emesso da un organo che può essere legalmente e statutario in materia civile, amministrativa e religiosa.
NB: Viene legalizzata copia autenticata dal Notaio!
Qualsiasi documentazione legale.
5. Documenti nell’ambito economico:
Quando si tratta di bilanci, in molti casi si tratta di bilanci contabili. Il bilancio è un termine usato nella contabilità finanziaria e gestionale. Contiene informazioni sulle condizioni delle attività, passività e patrimonio netto della società e viene redatto dal commerciante della stessa.
NB: Non è una pratica legalizzare questo tipo di documento!
Per ulteriori informazioni riguardo i documenti specifici, La preghiamo di contattarci.
Per ulteriori informazioni riguardo i documenti specifici, La preghiamo di contattarci.
Qualsiasi documentazione nell’ambito economico.
6. Documenti con termini medici:
Si tratta di diplomi di istruzione superiore rilasciati dalle rispettive università mediche. In Bulgaria, il diploma di laurea in medicina può essere conseguito in cinque università: a Sofia, Varna, Plovdiv, Pleven e Stara Zagora, nonché nei rispettivi college. Il diploma di laurea in medicina viene conseguito per completamento degli studi nel livello formativo-qualificativo “dottore magistrale” e la qualifica professionale “medico”. L'istruzione nelle università mediche in Bulgaria si svolge esclusivamente in forma regolare e termina con il superamento di Esami di Stato in malattie interne, malattie chirurgiche, ostetricia e ginecologia, malattie infantili, igiene, malattie infettive, ecc.
NB: Viene legalizzata copia autenticata dal Notaio!
L’epicrisi è un documento rilasciato dall'ospedale alla persona che è stata ricoverata e viene rilasciato il giorno della dimissione dall'ospedale. Descrive il trattamento ricevuto, le malattie rilevate e le loro caratteristiche e tutto ciò che riguarda la permanenza del paziente in ospedale.
NB: Viene legalizzata copia autenticata dal Notaio!
Queste decisioni sono emesse da NELK, in quanto entità giuridica indipendente, e sono anche oggetto di ricorso contro le decisioni degli esperti emesse dalle Commissioni mediche per esperti territoriali (TELK), che certificano le persone con disabilità / tipo e grado di disabilità permanenti.
NB: Viene legalizzata copia autenticata dal Notaio!
Questo è un documento che ogni persona dovrebbe possedere. Il libretto di vaccinazione contiene informazioni sulle vaccinazioni effettuate finora. La compilazione del libretto è a carico del medico di famiglia. Il libretto di vaccinazione è rilasciato dall'Ispettorato di residenza del distretto sanitario.
NB: Viene legalizzata copia autenticata dal Notaio!
Per ulteriori informazioni riguardo i documenti specifici, La preghiamo di contattarci.
Questi sono i programmi che le università mediche rilasciano ai loro studenti. I programmi didattici vengono emessi in base all’indirizzo e forniscono informazioni complete sul contenuto del corso degli studi. Orario, temi e durata.
NB: Viene legalizzato esclusivamente l’originale!
Per ulteriori informazioni riguardo i documenti specifici, La preghiamo di contattarci.
Qualsiasi documentazione medica.
7. Altri:
Opuscoli, menu, annotazioni, testi pubblicitari;
I prezzi sono negoziabili;
CONTATTACI
Sta cercando un'agenzia di traduzione e legalizzazione affidabile e corretta per i Suoi documenti?
La aiuteremo. Venga da noi e ottenga la Sua traduzione altamente qualificata!